CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Siamo a vostra disposizione per ogni tipo di chiarimento o approfondimento sulle nostre lavorazioni
Siamo a vostra disposizione per ogni tipo di chiarimento o approfondimento sulle nostre lavorazioni
L’azienda ha ottenuto la certificazione GOTS: Global Organic Textile Standard.
Il GOTS è stato sviluppato da organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica al fine di garantire al consumatore che i prodotti tessili biologici siano ottenuti nel rispetto di stringenti criteri ambientali e sociali applicati a tutti i livelli della produzione, dalla raccolta in campo delle fibre naturali alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito. Il GOTS, rispondendo alla forte richiesta di criteri di produzione comuni da parte dell’industria e della distribuzione dei prodotti tessili e dell’abbigliamento, ha ottenuto un vasto riconoscimento internazionale che consente, a chi produce e vende prodotti tessili biologici, di avere a disposizione una certificazione accettata in tutti i principali mercati.
Lavorazioni Tessili Scarlini applica il Protocollo Chemical Management 4sustainability® per l’eliminazione delle sostanze tossiche e nocive nei processi produttivi attraverso la MRSL ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals). L’implementazione del Protocollo assicura il rispetto di una serie di requisiti di gestione dei processi produttivi da parte dell’azienda e della sua filiera finalizzati all’eliminazione delle sostanze chimiche tossiche e nocive.
Il livello di implementazione del Protocollo 4S® (Basic, Advanced, Excellence) viene verificato di anno in anno attraverso uno strumento di valutazione quantitativa e qualitativa che accerta se i requisiti – relativi fra gli altri a struttura organizzativa, mappatura del processo produttivo, valutazione del chemical inventory, tracciabilità della produzione, formazione… – sono stati effettivamente applicati e in quale misura.
4sustainability® è il marchio di Process Factory che attesta l’adesione delle aziende del fashion & luxury alla roadmap per la sostenibilità.
La nostra azienda ha ottenuto la certificazione GRS, Global Recycled Standard: Il Global Recycle Standard (GRS) è promosso da Textile Exchange, una delle più importanti organizzazione non-profit che promuovono a livello internazionale lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile. Con questo standard, Textile Exchange riconosce la fondamentale importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile; punta a favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) e ad aumentare la qualità dei prodotti riciclati. Il GRS prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che comprova:
– il contenuto di materiali da riciclo dei loro prodotti (sia intermedi che finiti)
– il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte della filiera produttiva.
Nel 2014 abbiamo sostituito tutti i vecchi corpi illuminanti dell’intera fabbrica con tubi a led di ultima generazione.
Nel 2015 abbiamo inserito uno scambiatore di calore che ci permette di recuperare l’energia dalle nostre acque calde di lavaggio